Un libro racconta Salso attraverso due garbate e intriganti storie d'amore - Il giorno della regina
Un nuovo libro su Salso, ma non il solito libro. Non il solito libro di immagini (anche di immagini), bensì un vero e proprio romanzo rosa attraverso il quale l'autore, Gianluigi Saveri, descrive la vita e le atmosfere della città di Salso prendendo a pretesto due momenti ben definiti: luglio 1925, i giorni della Regina Margherita ospite al Grand Hôtel des Thermes e settembre 1960, i giorni dell'elezione di miss Italia.
Un libro ricco di descrizioni e di immagini suggestive (in gran parte immagini originali delle collezioni Moseriti e Lupini), significative e di impatto che ci fanno vivere i luoghi, gli incontri e le azioni. Un racconto che diventa così concreto, reale, che ci fa sentire empaticamente coinvolti. Sembra di essere lì insieme ai protagonisti del nostro racconto: Olga, la contessa, Luisa, la miss e Gigi Soleri, "tuttofare" al grande albergo Milano.
Roberto Vascelli
Il giorno della regina - Salsomaggiore Terme, una romantica passeggiata nella città della salute e dell’amore
Corriere Emiliano – 20 gennaio 1939 – A. XVIII - Le Regie Terme di Salsomaggiore alla Mostra autarchica del minerale
Corriere Emiliano – 20 gennaio 1939 – A XVIII - Le Regie Terme di Salsomaggiore alla Mostra autarchica del minerale - ROMA, gennaio. La grandiosa Mostra del minerale Italiano che è stata inaugurata dal Duce e visitata da S. M. il Re Imperatore, Principi, Ministri e Ambasciatori, continua a destare più grande interessamento negli Italiani e negli stranieri. Alla Mostra del minerale sono rappresentate, come è noto, anche le Regie Terme di Salsomaggiore. La partecipazione della Gestione statale è veramente cospicua e raccoglie la più viva ammirazione dei visitatori. Le Terme di Salsomaggiore figurano infatti in ben quattro reparti della imponente rassegna autarchica, e cioè in quelli dei combustibili liquidi e gassosi, del Salmarino e Salgemma, delle acque minerali curative e delle invenzioni e ricerche. Tutto il lavoro di allestimento, preparazione e coordinazione della nostra mostra è stato curato con fervore, seguendo le direttive impartite da S. E. il Gestore gr. uff. Rizzatti, dall'ing. dott. Arturo Veneziani efficacemente coadiuvato dal cav. Giusberti.
Gasometri
In lungo parco Mazzini, nelle vicinanze delle Terme Zoja sono visibili due imponenti strutture metalliche. Si tratta dei vecchi gasometri, enormi contenitori a pressione costante che un tempo contenevano gas metano. Questi impianti sono una testimonianza storica delle grandi quantità di petrolio e di gas presenti un tempo nel sottosuolo di Salsomaggiore.
13 novembre 1918 - Gazzetta di Parma - Salsomaggiore, la Lourdes italiana
Salsomaggiore ogni giorno va sempre più affermando la sua luminosa potenza. Nel dopo guerra essa dovrà divenire la metropoli della salute, per risanare fisicamente e spiritualmente le nostre esistenze, tutte percosse, piagate, disfatte dall'immane flagello bellico: Questi concetti sono stati espressi efficacemente in una corrispondenza salsese sull’Epoca di Roma dove pure è dato un brillante cenno della lietissima stagione balneare teste chiusasi. Ne riproduciamo pertanto i brani più essenziali.
1 settembre 1950 - Voce di S. Antonio - Dopo l'elezione di Miss Italia
1 settembre 1950 - Voce di S. Antonio - Dopo l'elezione di Miss Italia - In seguito alle manifestazioni svoltesi a Salsomaggiore in occasione dell'elezione di Miss Italia gli Eccellentissimi Vescovi di Piacenza e Fidenza hanno elevato accorate parole di deplorazione ricordando che simili manifestazioni sono apertamente pagane nella forma e nei loro scopi. Di fronte allo spettacolo di gente che paga, solo per il biglietto d'ingresso alla piscina dove sono in mostra le nudità delle miss, L. 5000 e che poi vi canta miseria quando le chiedete un'offerta a favore di tante opere buone, vi prende la nausea.
(Miss Italia 1950 si svolse per la prima volta a Salsomaggiore Terme in un'unica serata trasmessa dalla Radio. Vinse la sedicenne Anna Maria Bugliari e Sophia Loren, classificatasi quarta, vinse il titolo di Miss Eleganza. Il biglietto d'ingresso alla piscina, dove si svolgeva la sfilata in costume da bagno, costava 5000 lire, circa 90 euro oggi.)
Foto del Giorno - Casolare anni 1920
Foto Preti, casolare probabilmente in località Contignaco
31 agosto 1941 - XIX - Adunata squadristi a Salsomaggiore
ADUNATA SOUADRISTI - 3 1 AGOSTO 1 9 4 1 - XIX
PROGRAMMA ORARIO
Ore 10,30 Adunata al posto di tappa Ponte Chiare.
Ore 11,30 Sfilata in Viale Romagnosi ed ammassamento in Piazzale Littorio.
Ore 12,— Adunata in Piazza Vittorio Emanuele.
Ore 12,10 Messa al campo in suffragio di tutti i caduti del Fascismo.
Ore 12,30 Celebrazione della giornata dell'agosto 1922 e rapporto del Federale.
Ore 13,— Rancio squadrista al Parco Comunale
Ore 14,30 Visita degli squadristi ai feriti degenti all'Ospedale Militare.
Ore 19,— Partenza degli squadristi per i fasci di provenienza.